• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
CreamyBunny

CreamyBunny

Empowering women to turn their dreams into goldsand achieve them!

  • Home
  • Blog
  • Blog: IT
  • Subscribe
  • CB Library
  • About
  • Contact

Riflessioni a partire da Sanremo 2012

15 Febbraio 2012 by Nadia 1 commento

Premetto che io non ho mai guardato sanremo, se non da piccola perché ero forzata e quindi ne ho un orribile ricordo…

Volente o nolente, visto che su facebook ogni pagina parla di questo *blessed* programma, mi ritrovo ad aver ottenuto qualche info:

♪ Presentatori e vallette sono gli stessi dell’anno scorso (W il riciclo!)

♪ Il makeup dei protagonisti è di Pupa e Max Factor (chissene!)

♪ Arisa, ha rinnovato il suo look indossando cadaveri (questo m’importa eccome!)

Foto presa dalla pagina facebook di Pupa

Auguro a questa persona e a tutte quelle che indossano pellicce di far la stessa fine di quegli esseri viventi che si portano indosso con tanto fare superbo e si sentono ”chic”.

Cito il commento di un mio amico “comprerò una giacca in pelle di “Arisa”……“


Una pelliccia non la renderà più chic, elegante…. per me la rende un’assassina con la stessa colpa di chi quegli animali li ha scuoiati vivi!

I personaggi ”famosi” (per così dire) visto che dettano le leggi della moda e sono presi come modelli a cui ispirarsi dalle pecorelle fescion (l’ho scritto apposta così) dovrebbero cercare di sensibilizzare le persone all’uso di materiali naturali (non derivati da animali).. perché se loro in primis rendessero ”chic” una giacca in ecopelle o delle scarpe non fatte di cuio… la popolazione bee bee (d’ora in poi così la chiamerò) inizierebbe a comprare quegli stessi abiti, boicottando (involontariamente, visto il loro cervello lo usano solo per contare il numero di borse e scarpe nell’armadio) così le industrie di pelli e pellicce.
E’ possibile salvare il nostro pianeta dalla rovina in cui l’abbiamo già gettato. Smetterla di sfruttare la natura come fosse una risorsa infinita… prima o poi gli animali si estingueranno tutti… arriveremo al cannibalismo (tanto il passo è breve), mancheranno le risorse primarie.. acqua, petrolio…. l’aria sarà irrespirabile (anche qui, manca poco)… e dopo cosa faremo? 
Lo so che dal discorso su Sanremo sono finita a questo… ma non possiamo ignorare ciò che sta succedendo a noi e al pianeta. 
La Natura sta cercando di ristabilire l’equilibrio con terremoti, tsunami e varie calamità… nonostante ciò, l’uomo si crede ancora superiore alla Natura.
Se tutti iniziassimo ad esser grati a Madre Natura ed a renderci conto che noi senza di essa non siamo NULLA!
Senza l’ossigeno donatoci dagli alberi, moriremmo; senza l’acqua donataci dalle montagne, moriremmo; senza il Sole che ci dona luce e calore, moriremmo; senza la Terra coi suoi frutti, moriremmo!

Se in tutti noi rinascesse la consapevolezza di ciò, il rispetto e la devozione per Madre Natura (le popolazioni primitive lo sapevano..e vivevano in funzione di essa).. potremmo salvare il nostro pianeta ..e noi stessi.

xoxo


Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Earine dice

    4 Gennaio 2015 alle 01:09 AM

    a me sanremo non è mai piaciuto granche! poi dai quest anno 5 serate! O.O comunque non capisco perchè continuano a mettere pellicce vere quando poi al giorno d oggi esistono le pellicce sintetiche fatte benissimo e molto molto morbide e costano anke poco! comunque siamo noi esseri umani ad essere chiamati BESTIE perchè stiamo distruggendo il nostro pianeta con inquinamento uccidendo animali x farci vestiti distruggendo ogni zona verde che vediamo! poi ci lamentiamo: eh ma che tempo strano anni fa non era cosi le stagioni sono sballate! e certo con tt sto skifo di inquinamento e smog bah vabe xD

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Check these out!

How to do a social media detox

Habits of a Confident Girl Boss

Things to do every night before bed

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi
Privacy Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA